Download Contributo alla conoscenza della fauna ad Auchenorrhyncha (Hemiptera, Fulgoromorpha et Cicadomorpha) di Liguria e dell’Italia meridionale - Guglielmino, Adalgisa; Bückle, Christoph file in PDF
Related searches:
CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA FAUNA DELL'ALTOPIANO
Contributo alla conoscenza della fauna ad Auchenorrhyncha (Hemiptera, Fulgoromorpha et Cicadomorpha) di Liguria e dell’Italia meridionale
(PDF) Contributo alla conoscenza della fauna della Grutta di
(PDF) Contributo alla conoscenza della fauna ad Anostraci
Contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica d'Italia
CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA FAUNA AD ANOSTRACI
CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA FAUNA ERPETOLOGICA DELL'ALTA
Primo contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica
Primo contributo alla conoscenza della fauna delle oasi
Secondo contributo alla conoscenza della fauna delle oasi
Contributo alla conoscenza delle Alticinae della fauna
CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA FAUNA ENTOMOLOGICA DELL
Contributo alla conoscenza della fauna ittica dÕacqua dolce
Full text of Primo contributo alla conoscenza della fauna
Contributo alla conoscenza della fauna emitterologica
Contributi Alla Conoscenza Della Fauna Entomologica Della
Contributo alla conoscenza della fauna ittica d’acqua dolce
Quinto contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica
Contributi alla conoscenza della fauna cavernicola italiana
Details - Seconda contribuzione alla conoscenza della fauna
Guiglia, Contributo alla conoscenza della fauna
Existencias: Quarto contributo alla conoscenza della fauna
Contributo alla conoscenza della fauna lepidotterologica
Contributi alla conoscenza della fauna entomologica della
Art. 8. Attività di ricerca e promozione della conoscenza della fauna
Contributo alla conoscenza della coleotterofauna della
Contributo alla conoscenza dell’artropodofauna della grotta
Contributo alla conoscenza della flora vascolare del Monumento
Contributo alla conoscenza della famiglia Pyralidae della Romagna
Contributo alla conoscenza della flora e vegetazione dell
Contributo alla conoscenza della biodiversità entomologica
Contributo alla conoscenza della ittiofauna fossile veronese
CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DEI DICRONYCHUS BRULLÉ 1832 DELLA
1924 Contributo Alla Conoscenza Degli Isopodi Della Catalogna
CHECKLIST E DISTRIBUZIONE DELLA FAUNA ITALIANA
Contributo alla conoscenza dei microlepidotteri dell'Aspromonte
Contributo alla conoscenza delle specie di Depressariidae
Contributo alla conoscenza dei molluschi del Parco Naturale
Contributo alla conoscenza dei Longicorni dell’Appennino
Contributo alla conoscenza dei Sirfidi (Diptera Syrphidae
Primo contributo alla conoscenza di molluschi continentali
Heterocera fauna of the Calabrian black pine forest, Sila Massif (Italy
Articolo 1 Fauna selvatica. 1. La fauna selvatica - ATC Siena 8 Sud
MAGISTRETTI Mario - RUFFO Sandro - Primo contributo alla
333 2556 4765 1003 4680 688 1226 195 1913 3695 3702 4805 3441 2390 1090
Xiv - 1988 pubblicato il 31 dicembre 1990) the biogeography of somalia contributo alla conoscenza della flora e vegetazione dell’oltre giuba (somalia meridionale) (qq‘) marcello tardelli erbario tropicale tli fireizze, via ‘la pim 4 — firenze summary in 1986 the center for study of tropical zoology and ecology with the cooperation of the national research council.
Contributo alla conoscenza della fauna erpetologica dell'alta v al camonica (brescia)** riassunto - l'autore riporta l'elenco dei reperti erpetologici osservati nel massiccio dell'adamello. Summary - the author describes the results of many years of research on the erpetological fauna of mount adamello.
Il progetto si è posto come obiettivo quello di fornire un contributo alla conoscenza della fauna entomologica terrestre epigea presente nel territorio del parco.
Professore associato di zoologia università di bologna - cited by 1113 contributo alla conoscenza della malacofauna marina dell'isola di lampedusa.
Primo contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica del modenese.
Contributo alla conoscenza degli arpacticoidi delle acque sotterranee della regione pugliese (crustacea: copepoda).
Secondo contributo alla conoscenza della fauna delle oasi xerotermiche prealpine.
Quinto contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica della venezia giulia.
Home / progetti / contributo alla conoscenza della fauna lepidotterologica del parco nazionale dell’ivindo (gabon) il progetto si propone l’obiettivo di censire la fauna lepidotterologica del parco nazionale dell’ivindo, nel gabon nord-orientale per fini sistematici ed ecologici.
Contributo alla conoscenza della biodiversità entomologica del parco del ticino: cantharidae (coleoptera, elateroidea), cleridae, malachiidae e dasytidae (coleoptera, cleroidea).
1984 significativita di campionamenti di fauna geofila con trappole a caduta chemini minelli.
Questo lavoro intende fornire un primo contributo alla conoscenza del sistema di aree.
Contributi alla conoscenza della fauna cavernicola italiana by unknown edition,.
Contributo alla conoscenza della fauna erpetologi ca dell'isola di gorgona (arcipelago toscano, livorno) riassunto - vengono fornite notizie morfologiche ed ecologiche su alcuni esem plari di retbhli, appartenenti ame specie hemidacty/us turcicus (linnaeus), tarento/a.
Contributo alla conoscenza delle alticinae della fauna italiana (coleoptera, chrysomelidae). Format: article language: italian subjects: coleoptera anatomy and morphology view in nal's catalog: ind85016312.
Contributo alla conoscenza della fauna ittica dõacqua dolce in aree protette dõitalia. Researches on wildlife conservation, volume 3 [gabriele de filippo] on amazon.
L'attività di cui al comma 2è svolta da personale volontario con qualificata per favorire la conoscenza delle specie di fauna selvatica e la diffusione di principi.
Contributo alla conoscenza del genere amblyopone erichson (hymenoptera: formicidae).
Fauna de heterocera del bosque de pino negro de calabria, macizo de sila ( italia) contributi alla conoscenza della lepidotterofauna dell'italia meridionale.
Quaderno di studi e notizie di storia naturale della romagna quad. Romagna, 50: 31-85 (dicembre 2019) issn 1123-6787 gabriele fiumi contributo alla conoscenza della famiglia pyralidae della romagna (insecta: lepidoptera: pyralidae) abstract [a contribution to knowledge of the pyralidae of romagna (insecta: lepidoptera: pyralidae)].
Contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica d'italia.
Primo contributo alla conoscenza dei popolamenti di molluschi continentali del promontorio del circeo alessandro hallgass1, angelo vannozzi2 1 via della divina provvidenza 16, 00166 roma, italia, hallgass@hotmail. 2 via pietro de cristofaro 46, 00136 roma, italia, ang@naturamediterraneo.
Secondo contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica della venezia giulia. Publicado: (1924) primo contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica del modenese.
Gli insetti di roma 6, 103-106, 1997 contributo alla conoscenza dei tardigradi d'australia.
Contributo alla conoscenza dell’artropofauna della grotta stampu v de su monti e su casteddu (quirra, villaputzu, cagliari, sardegna sud orientale) - 23 febbraio 2021; contributo alla conoscenza della fauna della grutta di nicolau conosciuta anche come grutta de traddia nel monte cudias a villaputzu (sardegna sud-orientale) - 15 gennaio 2021.
Contributo alla conoscenza dei sirfidi (diptera syrphidae) della città di ferrara pari ad oltre il 30% di tutta la fauna tedesca per questo gruppo.
Seconda contribuzione alla conoscenza della fauna imenotterologica del mozambico.
Contributo alla conoscenza della fauna ittica d’acqua dolce in aree protette d’italia.
Wien 85/b 103-108 wien, september 1983 octavius del goriziano e delpistria (coleoptera, staphylinidae).
Uno strumento fondamentale di conoscenza della fauna italiana con un potenziale di grande da bioitaly alla carta della natura: il contributo dell' unione.
Secondo contributo alla conoscenza della fauna delle oasi xerotermiche prealpine. Secondo contributo alla conoscenza della fauna delle oasi xerotermiche prealpine.
Contributo alla conoscenza della fauna ad auchenorrhyncha (hemiptera, fulgoromorpha et cicadomorpha) di liguria e dell’italia meridionale.
Le migliori offerte per magistretti mario - ruffo sandro - primo contributo alla conoscenza della fauna sono su ebay confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati molti articoli con consegna gratis!.
Atlante degli anfibi e dei rettili della provincia die trento (amphibia, reptilia): 1987-1996 con la catena del lagorai: contributo alla conoscenza della fauna.
You will be redirected to the full text document in the repository in a few seconds, if not click here.
Brescia, 31 (1995) 1998: 189-200 alessandro ruggero contributo alla conoscenza della fauna dell'altopiano tempiese.
Contributo alla conoscenza della fauna ad anostraci (crustacea, branchiopoda) delle puglie it una campagna di campionamenti nelle pozze temporanee del salento è stata effettuata negli inverni 2004 e 2005.
Nuovi contributi alla conoscenza della fauna delle isole italiane dell'egeo.
Evidenziate poiché il livello di conoscenza per la fauna italiana non rende possibile questo tipo contributo alla fauna dei ditteri dei dintorni di trieste.
Liste rosse italiane: scheda di valutazione di lampetra planeri. Contributi alla conoscenza della fauna ittica d'acqua dolce in aree protette d'italia.
Contributo alla conoscenza dei lucanidae dell'ecuador (insecta, coleoptera).
- contributo alla conoscenza della fauna delle grotte di monte di maio, priabona e cereda nel vicentino.
Jan 1, 2013 primo contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica della venezia giulia. – bollettino della societa entomologica italiana 53: 118–120.
Primo contributo alla conoscenza della fauna delle oasi xerotermiche prealpine (coleotteri carabidi, scarabeidi, crisomelidi) [magistretti mario - ruffo sandro -] on amazon.
Contributi alla conoscenza della fauna entomologica della sardegna.
Primo contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica del modenese. Primo contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica del modenese.
Reference: nuovi contributi alla conoscenza della fauna delle isole italiane dell'egeo.
Full text of primo contributo alla conoscenza della fauna mirmecologica del modenese.
Post Your Comments: